
Interventi per il rafforzamento dell’offerta regionale di innovazione verso le imprese del settore Agrifood
IL PROGETTO
I promotori
Confagricoltura è la più antica Organizzazione di tutela e di rappresentanza delle imprese agricole
Confagricoltura Campania rappresenta circa 8.000 aziende associate nelle varie forme di impresa per un totale di oltre 1.400.000 giornate lavorative.
Dipartimento Scienze Biomediche Avanzate
Università degli Studi Federico II di Napoli
Il Dipartimento è coordinato dal Prof. Carlo Altucci. La ricerca attualmente si concentra principalmente sulla Bio-Nano-Fotonica e sulle applicazioni della Fotonica alle bio e nanoscienze in un contesto ampio e multidisciplinare.
Società di consulenza di direzione che opera da 35 anni a fianco della Pubblica Amministrazione centrale e locale e a sostegno dell’imprenditoria privata. Numerosi e complessi interventi realizzati in diversi settori dell’industria e dei servizi, in più contesti economici e territoriali.
Le call
Open innovation con le imprese
2 programmi di formazione, assistenza e accompagnamento per lo sviluppo della filiera agrifood
IDEA GENERATION
Il programma ha l'obiettivo di trasformare idee innovative per la filiera agrifood della regione Campania in progetti imprenditoriali.
Il programma, che si svolgerà a Napoli (avvio previsto la seconda metà di settembre) è rivolto a massimo 20 partecipanti, singoli o aggregati in team.
BUSINESS ACCELERATION
Il programma ha l'obiettivo di mettere in relazione startup e imprese con le aziende della filiera agrifood che hanno definito progetti innovativi da sviluppare.
Il programma, che si svolgerà a Napoli (fine ottobre 2022) è rivolto a a professionisti, team informali, startup e imprese innovative.
Durante la fase di animazione e scouting 7 imprese della filiera agroalimentare campana hanno aderito al progetto e nel corso del programma di business acceleration lanceranno la propria challenge di open innovation.
Le sfide riguarda differenti temi e specifici ambiti di applicazione.